Scopri cosa sono le cure palliative pediatriche e a chi sono rivolte. Aiutaci a diffondere informazioni corrette e a sfatare i miti che ancora rendono difficile la comprensione di questo tipo di cure, limitandone l’accesso. Scarica i materiali!
Eventi ciclistici e di piazza, stand informativi, convegni scientifici per portare la cultura delle cure palliative pediatriche nelle piazze d’Italia.
Seguici sui social, scarica i materiali e aiutaci a diffondere corrette informazioni!
Le cure palliative pediatriche migliorano la vita di migliaia di bambini e di famiglie che convivono con una malattia inguaribile. Purtroppo in Italia accede a queste cure solo il 5% dei minori che ne avrebbero diritto. Il GCPP serve proprio a farle conoscere a tutti.
Il GCPP nasce dall’impegno di oltre 200 volontari aderenti alla rete informale “Innamorati delle CPP”, composta prevalentemente da professionisti socio-sanitari che lavorano nel campo delle cure palliative pediatriche.
Il GCPP è organizzato dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus che, dal 1999, si occupa di diffondere la cultura delle cure palliative pediatriche, di sviluppare e promuovere la ricerca sul tema e di formare i professionisti che assistono i minori affetti da patologie inguaribili.
Le associazioni locali che scelgono di aderire giocano un ruolo fondamentale nella realizzazione del GCPP dando vita agli eventi locali.